
DOMANDE FREQUENTI


Come può Israele colmare il divario tra la parte laica e liberale e quella ultraortodossa e nazionalista della sua popolazione?

Quale approccio dovrebbero adottare i governi occidentali (compresa l’UE) per promuovere la pace in Medio Oriente?

Il sionismo è ancora un concetto politico valido oggi o deve essere rivisto o addirittura abolito?

Quando e dove sono giustificate le critiche a Israele e quando invece si tratta di “antisemitismo mascherato”?

Cosa bisogna fare con l’UNRWA e perché?

Israele è uno “stato di apartheid”, come sostengono alcuni suoi oppositori?

Perché è importante eliminare la minaccia iraniana per Israele e per il mondo intero?

Come risponde all’accusa che Israele sta commettendo un genocidio a Gaza?
