Al contenuto

Hezbollah (in arabo Partito di Dio)

Hezbollah (in arabo Partito di Dio) è stato fondato nel 1982 come milizia anti-israeliana durante la guerra civile libanese. Come il sunnita Hamas, è sotto il patrocinio dell’Iran ed è composto prevalentemente da sciiti libanesi.

Bandiera di Hezbollah
© John Wreford Alamy Stock Foto

La forza militare di Hezbollah in Libano è considerevole e assomiglia all’esercito di un paese di medie dimensioni. Dispone di oltre 150.000 razzi e missili, compresi i missili Fajr-5 e Zelzal-2 provenienti dall’Iran. Questo armamento sottolinea la minaccia che Hezbollah rappresenta per la sicurezza di Israele.

L’unità d’élite di Hezbollah, l’unità Radwan, è stata fondata con il supporto della Forza Quds iraniana. Di solito compie attacchi contro Israele.

Il leader di Hezbollah è Hassan Nasrallah.

Hezbollah è stato responsabile di una serie di attacchi terroristici su larga scala contro obiettivi israeliani e occidentali negli ultimi quarant’anni. Tra questi, l’attentato a una caserma statunitense a Beirut nel 1983, all’ambasciata israeliana a Buenos Aires nel 1992 e al centro culturale ebraico di Buenos Aires nel 1994.

All’inizio di gennaio 2024, Saleh a-Aruri, numero due di Hamas e mente dell’attacco terroristico del 7 ottobre, è stato eliminato a Beirut. Il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah ha quindi annunciato una rappresaglia contro il suo alleato e frequente partner di dialogo. Dall’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre, Hezbollah ha attaccato costantemente obiettivi nel nord di Israele. Tuttavia, ha mantenuto un profilo basso per non provocare una massiccia rappresaglia da parte di Israele.

Organizzazioni terroristiche palestinesi e islamiche

Hai scoperto un errore?

Fehler melden

0/2000 Segno