Al contenuto

Svizzera e Israele

Dopo il massacro del 7 ottobre 2023, in cui oltre 1.200 neonati, bambini, adolescenti, donne e uomini israeliani sono stati orribilmente uccisi da membri dell’organizzazione terroristica palestinese Hamas, l’opinione pubblica svizzera ha dimostrato grande sostegno a Israele.

La Svizzera e Israele hanno intrattenuto strette relazioni economiche e militari per molti decenni. Ci sono diverse correnti nella politica svizzera: A livello parlamentare (Consiglio Nazionale e Consiglio degli Stati), c’è stato un chiaro sostegno al diritto di autodifesa di Israele e una condanna del terrorismo palestinese, in particolare dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023. Nel Dipartimento Federale degli Affari Esteri (DFAE), invece, le tendenze anti-israeliane hanno dominato a livello ufficiale sin dal mandato dell’ex Consigliera Federale Micheline Calmy-Rey, cosa che si riflette anche nel comportamento di voto della Svizzera all’ONU. Questo nonostante il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del DFAE, sia egli stesso favorevole a Israele.

Israele e il Medio Oriente

Hai scoperto un errore?

Fehler melden

0/2000 Segno