I parlamentari dell’UE chiedono: No all’UNRWA nella ricostruzione di Gaza
Essi sottolineano i legami dell’organizzazione delle Nazioni Unite con gruppi terroristici come Hamas e la Jihad islamica palestinese.
L’UNRWA ha commesso “gravi violazioni della fiducia”, hanno scritto i 22 eurodeputati in una lettera aperta al Presidente della Commissione Ursula von der Leyen il 20 ottobre 2025. La ricostruzione non deve ripetere gli errori del passato e deve essere portata avanti da partner “che costruiscono per la pace, non per l’odio”.
I firmatari provengono da Germania, Paesi Bassi, Austria, Francia, Spagna e Svezia, tra gli altri. Svezia e Stati Uniti hanno già sospeso la loro cooperazione con l’UNRWA, sottolineano.
La lettera fa riferimento a numerosi dipendenti dell’UNRWA che sono stati coinvolti in atti di terrorismo. L’UNRWA utilizza anche una definizione unica di rifugiato per i palestinesi, che rende lo status ereditabile a tempo indeterminato e quindi perpetua il conflitto, secondo le critiche.
Dati concreti dietro le critiche
Le connessioni di gruppi terroristici come Hamas sono ben documentate, per esempio nel rapporto del servizio di intelligence militare israeliano (Israel Defense Intelligence, IDI) del 23 aprile 2025che documenta l’infiltrazione sistematica nelle organizzazioni delle Nazioni Unite. Il rapporto sottolinea che l’UNRWA gestiva una struttura quasi governativa a Gaza con oltre 12.000 dipendenti locali, all’interno della quale Hamas ha potuto espandere la propria influenza per anni. L’analisi si basa su documenti verificati e dati digitali analizzati dall’inizio della guerra di Gaza.
Secondo l’IDI, i dipendenti dell’UNRWA hanno partecipato attivamente al massacro del 7 ottobre. Sono stati registrati, tra l’altro, dati telefonici, filmati e segnali di localizzazione di insegnanti, assistenti sociali e direttori di scuole in Israele. Secondo il rapporto, anche gli edifici dell’UNRWA svolgono un ruolo importante nel sistema militare di Hamas. Sotto le strutture – soprattutto sotto le scuole – sono stati scoperti tunnel, centri di comando e uno dei più importanti server dell’intelligence di Hamas, 18 metri sotto la sede locale dell’UNRWA, con alimentazione diretta dall’UNRWA.
Sono stati documentati anche lanci di razzi nelle immediate vicinanze delle strutture delle Nazioni Unite. Lo stesso 7 ottobre, secondo il rapporto, sono stati lanciati numerosi razzi dalle scuole o dalle aree adiacenti. L’IDI accusa l’UNRWA di non aver segnalato a Israele nemmeno uno di questi casi, anche se ciò sarebbe stato richiesto dal diritto internazionale umanitario.

Hai trovato un errore?